PRIMI PASSI

* I lavori preceduti dal simbolo "©" sono mie realizzazioni e dunque coperte da copyright. I file devono essere usati solo per uso personale. La diffusione online è consentita solo se accompagnata dal link del sito.


© Identikit del bambino

Un modo divertente per i bambini di presentarsi che aiuta la catechista a conoscerli meglio.

Il Pdf comprende:
  • Un questionario dove descriversi e scrivere le proprie preferenze.
  • Una cornice dove disegnare se stesso e la propria famiglia.
  • Tre schede che elencano i luoghi e le persone che frequentano.
  • Due fogli con legenda che spiega l'emozione che indicano gli smile.
  • I piccoli smile da ritagliare e incollare che indicano le caratteristiche e le emozioni dei bambini a riguardo dei soggetti elencati.
Alla fine del lavoro soffermatevi a chiedere il perché delle scelte degli smile, soprattutto per quelli negativi. Questo vi darà modo di capire sfumature del loro carattere in base a come si approcciano con adulti e coetanei. Spesso da questo "esame" emergono disagi che vivono nel contesto familiare o scolastico, che implicano particolarmente negli atteggiamenti del bambino. Il disegno, da una giusta analisi, vi dirà molto su come loro si vedono all'interno del proprio nucleo familiare.

Il pdf può essere convertito in JPG dalla seguente pagina web https://smallpdf.com/it/pdf-in-jpg


© Ti chiamo per nome

Nei primi incontri catechistici spieghiamo ai bambini che Dio ci conosce ancor prima di nascere e che ci chiama per nome. Ma quale significato ha il nostro nome? Conoscere l'etimologia del nostro nome è come dare un'impronta in più alla nostra esistenza.

Per avere il formato publisher delle pergamene, in modo da poter modificare i nomi e il loro significato, compila la richiesta nel modulo CONTATTI, oppure scrivimi i nomi e ve te preparo io.

Dai un'occhiata anche alla Carta d'identità del buon Cristiano nella sezione IDEE E PROPOSTE


© I 5 sensi dell'amore

Le immagini formato A4 da completare con le parti mancanti. La differenza tra il maschietto e la femminuccia sta solo negli occhi e nelle orecchie.

In questo incontro tramite il lavoretto, si spiega ai bambini come dei nostri sensi possiamo farne un dono per gli altri:

  • Occhi per osservare oltre alle apparenze. Per guardarci intorno e accorgerci di chi si sente solo o escluso.
  • Orecchi per ascoltare chi ha bisogno di conforto. Per ascoltare la sofferenza altrui e renderci conto dei disagi degli altri.
  • Mani per aiutare a casa i nostri familiari. Aiutare chi è in difficoltà. un anziano o un diversamente abile (o come li chiamiamo noi io "persone speciali").
  • Bocca per testimoniare l'amore che Gesù ci dona attraverso tutto ciò che di bello e buono ci sia nella nostra vita.
  • Cuore per amare e perdonare come Gesù ha fatto con noi e ci insegna a fare.


Questa spiegazione, insieme al significato del proprio nome, si collega alla carta d'identità del buon Cristiano (nella sezione IDEE E PROPOSTE) che va consegnata alla fine dell'anno catechistico.


© Il segno della croce

Un'immagine che introduce la spiegazione del "segno della Croce" e del "Gloria al Padre".

Può essere stampata in un foglio più spesso, ritagliarla e incollarla fronte e retro per farne un segnalibro.


© Padre Nostro

Un libricino formato A5 da stampare e regalare ai bambini. Il Padre Nostro spiegato con delle storielle che aiutano il bambino a riflettere. 

Il pdf può essere convertito in JPG dalla seguente pagina web https://smallpdf.com/it/pdf-in-jpg


© Oltre al libricino una riflessione dettagliata e personale della preghiera.

Nella sezione IDEE E LAVORETTI trovate il cubo da stampare, ritagliare e chiudere.


© La Preghiera

La preghiera connessione con Gesù.  Perché, per cosa, come e quando pregare.

Nella sezione IDEE E LAVORETTI trovate un l'orologio della preghiera  e i cubi da realizzare con varie preghiere


© Il Credo 

Due modi per spiegare la preghiera del credo ai bambini. Il primo con una storiella, il secondo con una spiegazione più dettagliata accompagnata da delle immagini. 

Io credo: I tre bambini


Il Credo preghiera


© Il Messalino dei ragazzi

Un messalino dove viene spiegata passo passo l'intera liturgia Eucaristica.

Ideato da Veronica
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia